
Festivaletteratura alla 26° Edizione: Un successo culturale pieno di eventi e stimoli culturali nelle vie, piazze e cortili della città.
“La quarta edizione on air della scorsa stagione, ScienzaPerAria, ci ha traghettato in ScienzaInScena Pent-Atto. Il Festival quest’anno celebra anche una ricorrenza importante: i vent’anni del nostro storico progetto TeatroInMatematica, da cui peraltro tutto ha avuto origine. Vent’anni, dieci spettacoli, decine e decine di laboratori, incontri, approfondimenti. Proprio per questa ragione apriamo con il debutto della decima produzione del progetto, BLACK BOX - dentro l’algoritmo, uno spettacolo di grandissima attualità che getta uno sguardo sul tema degli algoritmi e sul loro impatto nella vita quotidiana, a partire da una semplice domanda: ha senso parlare di libertà in un mondo senza più privacy, in cui ogni nostro gesto, azione o pensiero sono osservati?”. (Maria Eugenia D’Aquino, ideatrice e curatrice del Festival)
Per Prenotarsi ed avere accesso alla riduzione del biglietto rivolgersi entro il 30 gennaio a: info@vivi-areaindustriale.mn.it. per la prenotazione dei Biglietti.
SCONTO RISERVATO: 12 € anziché 24€
Presentare la tessera associativa in cassa per usufruirne
ScienzaInScena for Kids: 7€ biglietto unico
Si prosegue con l’esplorazione di altre discipline scientifiche legate alla medicina e alla salute: con un altro debutto, SE.NO., a cura di un ospite fisso del Festival, Andrea Brunello, che indaga sulle trasformazioni nel bene e nel male dei corpi aggrediti dai killer del nostro secolo; con le testimonianze autobiografiche di Sara Parzani e di Francesca Romana Vitale, le cui opere hanno ricevuto importanti riconoscimenti; con l’esperienza di vita della dottoressa attrice Margherita Lisciandrano. A inaugurare il tutto, una testimonial speciale, con la quale è stata inaugurata la prima edizione del Festival nel 2018, Maria Gaetana Agnesi, la matematica benefattrice del ‘700, che, ancora una volta interpretata da Maria Eugenia D’Aquino, il 14 gennaio alle ore 21.30 accoglierà il pubblico in un vero e proprio salotto nel cuore di Milano, l’Après-Coup, dissertando di scienza e teatro con esperti delle varie discipline e con la musica, esattamente come soleva fare nel salotto di casa sua 3 secoli fa.
ABBONAMENTO: SCIENZAINSCENA (ingresso a tutti gli spettacoli) €30,00
Pacta | dei Teatri
Via Ulisse Dini, 7, 20142 Milano MI
02.36503740 biglietteria@pacta.org
Per info sul programma: https://pacta.org/progetti/fes...
info@vivi-areaindustriale.mn.it
presidente@vivi-areaindustriale.mn.it
Segreteria: 0376 305214
Presidenza: 0376 305630